Tre cose che (forse) non sai sulla farina monococco

Il monococco, denominato anche piccolo farro, è ritenuto il primo cereale “addomesticato” dall’uomo intorno al 7500 a.C., in Medio Oriente. Da esso derivato tutti i cereali successivi.

🌱 L’ottima resistenza naturale a malattie e stress, la necessità di bassi livelli di concimazione ed una spiccata adattabilità ad ambienti colturali diversi. Queste caratteristiche lo propongono come un cereale particolarmente adatto ad un’agricoltura biologica e a basso impatto ambientale.

🍞 Grazie alle particolari caratteristiche nutrizionali, la farina di monococco risulta ideale per la produzione di pane e altri prodotti da forno consumabili in diete salutistiche.
#granosalis

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin