Tre cose che (forse) non sai sull’avena

Tre cose che (forse) non sai sull’avena.

Consumata fin dal 4.000 a.C. e coltivata a partire dall’inizio dell’era cristiana. Già in antichità il suo impiego alimentare era diffuso in regioni lontanissime tra loro, dalle sabbie dell’Egitto ai ghiacci della Scandinavia

🛀 Oltre che in cucina l’avena è ampiamente utilizzata anche nella cosmesi, sotto forma di olio, estratto e farina, per produrre gel da barba, creme idratanti, bagnoschiuma, shampoo e salviette igienizzanti

🥃 Come molti altri cereali, anche il mosto fermentato dell’avena è utilizzato per produrre apprezzati whisky. Proprio per questo motivo durante il fascismo il liquore venne italianizzato in ‘Spirito d’Avena ‘
#granosalis

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin