2015
Attraverso una ricerca continua sulle materie prime, Granosalis inizia a collaborare con Archimede Ricerche S.r.l. di Camporosso, società specializzata in novel food ed olii biologici.
Si studiano e realizzano mix di farine biologiche e degrassate meccanicamente, ottenendo i primi prodotti naturalfunzionali per il mercato tedesco.
2016
Inizia la collaborazione col gruppo APG S.p.A., società leader europeo nella chimica verde.
Granosalis comincia ad occuparsi di ricerca e sviluppo per l'utilizzo delle alghe nell'alimentazione umana, ottenendo ottimi risultati con l'alga spirulina e producendo con essa farine, paste e prodotti da forno.
2017
Al fianco di APG, Granosalis inizia la collaborazione con la Clinica universitaria dell'Ospedale San Martino di Genova; affiancata da un direttore scentifico, un nutrizionista, un biologo ed alcuni chimici inizia la produzione e la sperimentazione di prodotti naturalfunzionali proteici a ridotto apporto di calorie per pazienti in cura nei reparti di San Martino e per numerosi sportivi. A ottobre i prodotti naturalfunzionali marchiati Granosalis sono presentati alla stampa. A Dicembre vengono divulgati al mondo medico i primi risultati scientifici con la presentazione dei relativi prodotti.
2018
Febbraio: Norimberga - Fiera del biologico BIOFACH
Aprile: Ginevra - Fiera dei processi alimentari VITAFOODS EUROPE
Novembre: fine anno di sperimentazione e inizio commercio di alimenti natural-funzionali a marchio Granosalis
2019
Gennaio: inizia studio per la FAO per realizzazione snack proteico per bambini delle scuole africane
Novembre: inizia la collaborazione
con il masto fornaio Nicola Dematteis.
Granosalis inizia a produrre a Torino